Il programma della rassegna settembre-novembre 2023:
Venerdì 29 settembre 2023 - Ore 21:15
Oppenheimer (id.)
Regia: Christopher Nolan
Cast: Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh, Florence Pugh, Josh Hartnett, Jack Quaid, Matt Damon, Gary Oldman, Robert Downey Jr., Gustaf Skarsgård, Rami Malek, Scott Grimes, Dane DeHaan, Michael Angarano, Benny Safdie, David Krumholtz, Matthew Modine, Alden Ehrenreich, Dylan Arnold, Olivia Thirlby
Biografico-Storico-Drammatico, U.S.A.-Gran Bretagna, 2023, 180'
Oppenheimer è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Nel 1942, in peina Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un'arma nucelare, gli Stati Uniti danno il via, nel più grande segreto, al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. Nato a New York nel 1904 da genitori di origini tedesche ed ebraiche, a poco meno di quarant'anni aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna. Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti inziano a progettare un'arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ai giorni nostri.
Venerdì 6 ottobre 2023 - Ore 21:15
Barbie (id.)
Regia: Greta Gerwig
Cast: Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera, Ariana Greenblatt, Issa Rae, Rhea Perlman, Will Ferrell, Ana Cruz Kayne, Emma Mackey, Hari Nef, Alexandra Shipp, Kingsley Ben-Adir, Simu Liu, Ncuti Gatwa, Scott Evans, Jamie Demetriou, Connor Swindells, Sharon Rooney, Nicola Coughlan, Ritu Arya, Helen Mirren, Emerald Fennell, Dua Lipa
Avventura-Azione-Commedia-Fantasy, U.S.A.-Canada, 2023, 114'
Barbie ha inizio nel fantastico mondo di Barbieland, una sfavillante società matriarcale, dove la classica Barbie (Margot Robbie) e tutte le altre Barbie conducono una vita perfetta, piena di successi e soddisfazioni, ricoprendo le professioni più prestigiose come medici, avvocati e politici, mentre le loro controparti maschili, i Ken, si dedicano alle attività ricreative, soprattutto in spiaggia. Tutto sembra andare per il meglio per la nostra protagonista finché un giorno, all'improvviso, nella sua mente germogliano pensieri "umani", come quello sulla mortalità. Da quel momento niente sarà più come prima. Da bambola perfetta, Barbie inizia a sviluppare imperfezioni che finiscono per farla sentire un'emarginata. Decide così di rivolgersi alla saggia Weird Barbie (Kate McKinnon), anche lei emarginata dalla società per i suoi difetti fisici, che le consiglia di andare alla scoperta del mondo reale, dove troverà la soluzione a tutti i suoi problemi. Decisa a trovare "una cura" e a riconquistare la sua precedente perfezione, Barbie parte per un'emozionante avventura nel mondo reale, dove viene raggiunta inaspettatamente da Beach Ken (Ryan Gosling), che si era nascosto nella sua decappottabile. Durante il loro viaggio, Barbie e Ken affronteranno varie sfide e vivranno esperienze sconosciute prima di allora...
Venerdì 13 ottobre 2023 - Ore 21:15
Rapito (id.)
Regia: Marco Bellocchio
Cast: Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Samuele Teneggi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Andrea Gherpelli, Walter Lippa, Alessandro Bandini, Leonardo Bianconi, Daniele Aldovrandi, Corrado Invernizzi, Michele De Paola, Fabrizio Contri, Giustiniano Alpi, Orfeo Orlando, Federica Fracassi, Giulia Quadrelli, Flavia Baiku, Tonino Tosto, Renato Sarti, Christian Mudu, Riccardo Bandiera
Drammatico-Storico, Italia, 2023, 125'
Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico. Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon). Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica. Sullo sfondo di un’epoca in cui la Chiesa sta perdendo parte del suo potere e le truppe sabaude conquistano Roma, una famiglia sta lottando per ricongiungersi.
Venerdì 20 ottobre 2023 - Ore 21:15
Following (id.)
Regia: Christopher Nolan
Cast: Jeremy Theobald, Alex Haw, Lucy Russell, John Nolan, Dick Bradsell, Gillian El-Kadi, Jennifer Angel, Nicolas Carlotti, Darren Ormandy
Thriller, Gran Bretagna, 1998, 70'
Following, film diretto da Christopher Nolan, è ambientato a Londra e racconta la storia di Bill (Jeremy Theobald), un giovane aspirante scrittore, che si è ritrovato disoccupato e decide di iniziare a seguire persone sconosciute nella speranza di trovare materiale per il suo romanzo. Bill li pedina, prova a entrare all'interno delle loro vite e perfino nelle loro case. Quando segue la persona sbagliata, però, Bill si ritrova nei guai. Un giorno, infatti, lo scrittore pedina un certo Cobb (Alex Haw), che si accorge di essere seguito e decide di incastrarlo per chiedergli spiegazioni. Cobb è in realtà un folle ladro che gioca con le proprietà altrui e decide di far accedere Bill nella sua vita segreta di scasso con frutto. I due iniziano quindi a entrare negli appartamenti vuoti e cercano di capire chi li abita. Proprio grazie a questa nuova vita, Bill si imbatte in una donna bionda, che diventa per lui una sorta di ossessione. Inizia a frequentare la donna e ad ascoltare la sua storia, scoprendo che ha un passato oscuro: ha assistito a un crimine. Improvvisamente, però, lo scrittore si ritrova al cento di un intrigo, nel quale viene accusato di una serie di omicidi e tutti gli indizi portano a lui...
Venerdì 27 ottobre 2023 - Ore 21:15
Emily (id.)
Regia: Frances O'Connor
Cast: Emma Mackey, Fionn Whitehead, Oliver Jackson-Cohen, Alexandra Dowling, Amelia Gething, Adrian Dunbar, Gemma Jones, Elijah Wolf, Philip Desmeules, Robert Pickavance, Harry Anton, Darren Langford, Gerald Lepkowski, Sacha Parkinson
Biografico-Drammatico, Gran Bretagna, 2023, 130'
Emily è la storia di Emily Brontë, la giovane e irriverente scrittrice inglese interpretata qui da Emma Mackey. Un'anziana Emily viene spinta dalla sorella Charlotte a raccontare cosa l'abbia ispirata durante la stesura di Cime Tempestose, uno dei romanzi più amati di tutti i tempi. È così che ha inizio il racconto della vita dell'autrice e della ricerca della sua voce letteraria. Questo viaggio introspettivo vede la giovane Emily affrontare alcuni drammi familiari e superare i confini della sua vita di donna dell'Ottocento. Emily una ribelle, non è attratta come le ragazze della sua età dalla prospettiva di un vantaggioso matrimonio che possa donarle una vita agiata né accetta un destino professionale come insegnate, uno dei pochi mestieri riservati alle donne del tempo. Definita "strana" da ci le sta intorno, Emily è sagace, desiderosa di apprendere, ma soprattutto vuole essere libera di pensare con la sua testa. Questa sua propensione le causerà diversi problemi in famiglia, dove non viene compresa, e affascinerà perfino William Weightman (Oliver Jackson-Cohen), il curato incaricato di insegnarle francese, nonché uno dei pochi che la esorterà a scrivere. I suoi familiari, invece, più volte non comprenderanno questo suo bisogno di esprimersi, troppo impegnati a fare in modo che la giovane "righi dritto". Saranno gli ostacoli della vita, un travolgente amore impossibile, una società e una famiglia che la vuole diversa che porteranno la scrittrice a trovare il suo stile femminile e provocatorio, grazie al quale potrà esprimere il suo potenziale creativo e la sua libertà artistica.
Venerdì 3 novembre 2023 - Ore 21:15
Cortometraggio - INGRESSO GRATUITO
L'orologio (id.)
Regia: Francesco Buttani, Vittorio Negrisoli, Luca Piccioli
Cast: Santo Denti, Matteo Legnani, Annalisa Pietta, Luigi Castelli
Drammatico, Italia, 2023, 20'
Un orologio di valore passa di mano in mano nel corso di oltre 100 anni. Il trascorrere del tempo, di cui lo strumento è fedele testimone, può deteriorare la forma ma non la sostanza.