 |
Dal 28 al 30 gennaio 2023
|
 |
Sabato 28 | ore 21:15 |
Domenica 29 | ore 21:15 |
Lunedì 30 | ore 21:15 |
 |
Titolo: Grazie ragazzi |
Genere: Commedia |
Nazione: Italia |
Anno: 2022 |
Durata: 117' |
Regia: Riccardo Milani |
Cast: Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini, Andrea Lattanzi, Nicola Rignanese, Imma Piro, Gerard Koloneci, Liliana Bottone, Bogdan Iordachioiu, Fabrizio Bentivoglio |
|
Grazie ragazzi racconta la storia di Antonio (Antonio Albanese), un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari; Antonio, infatti, dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti. Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l'attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell'istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l'opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l'opera di Beckett, "Aspettando Godot". Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo. E una volta che Antonio riesce a conquistare pienamente la fiducia della sua classe, la compagnia darà il "via" a un vero e proprio tour teatrale. |
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA |
CINEMA SAN CARLO |
Gestione: Ente parrocchia A.B.V. MARIA E S.ANDREA AP. in ASOLA |
P.IVA IT01525530208 |
Codice Fiscale 90001570200 |
 |
Contributi pubblici a fondo perduto percepiti dal Cinema San Carlo nell'anno 2021: |
€ 2.200 il 09/04/2021 da Agenzia Entrate (art.1 DL 41 del 22/03/21) |
€ 2.200 il 24/06/2021 da Agenzia Entrate (art.1 DL 73 del 23/05/21) |
€ 3.000 il 31/12/2021 da Agenzia Entrate (contributo a sostegno delle attività economiche chiuse Art.2 DL 25/05/2021) |
€ 3.234,46 (il decreto di assegnazione riporta € 3.236,46) da Ministero Cultura (DM 25/05/21 fondo emergenze) |
 |
Contributi pubblici a fondo perduto percepiti dal Cinema San Carlo nell'anno 2020: |
Dal Ministero Dei Beni Culturali e per il Turismo in riferimento al D.M 05/06/2020 (riparto di quota a parte del fondo emergenze di parte corrente di cui all’articolo 89 del decreto legge numero 18 del 2020-SOSTEGNO DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE): € 33292,42 (27/10/2020 € 13014,15 - 24/12/2020 €10595,39 - 29/12/2020 € 9682,88) |
 |